Notizie romane

Notizie rilevanti dal mondo culturale di Roma

Notizie Romane

L'Istituto Storico Austriaco di Roma organizza un convegno sul tema "La Chiesa come Stato? Il rapporto tra Chiesa e Stato nei tempi che cambiano". Intervengono Andreas Gottsmann, Bernhard Kronegger, Ignacio García e Rupert Klieber. È possibile la partecipazione online.

Programma

Deadline: 7 novembre

Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana offre corsi di Epigrafia cristiana ed Esercizi di epigrafia, che consentono di leggere ed interpretare le epigrafi cristiane antiche e medievali. I corsi, insegnati dal Prof. Giuseppe Falzone il mercoledì alle ore 11,30 oppure il venerdì 8,30 e 9,30, sono rivolti a tutti coloro che svolgono la professione di guida turistica oppure lavorano nei musei o semplicemente vogliono essere degli uditori.

Leggi tutto …

Deadline: 7 novembre

Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana offre nuovamente 3 diversi corsi o formati di Archeologia Cristiana per gli uditori:

  • Corso speciale di iniziazione alle antichità cristiane (novembre-marzo; 300,-). Si tratta di un corso introduttivo all'archeologia cristiana (ogni sabato mattina) con visite a siti e chiese.
  • Diplomi di specializzazione (Nov.-Juni):  Archeologia Cristiana di Roma (9 ECTS, 900,-) oder  "Parola e Immagini" (6 ECTS; 600,-). Es handelt sich um die Vorlesungen der Professoren Fiocchi Nicolai, Brandt, Spera, Proverbio und/oder dell'Osso. 

Nell'ambito del loro incontro annuale, i due Circoli dei Discepoli di Joseph Ratzinger/Papa Benedetto XVI organizzano sabato 24 settembre a Roma un simposio pubblico sugli insegnamenti della Chiesa. Interverranno il card. Kurt Koch (Roma), il vescovo Rudolf Voderholzer (Ratisbona), Markus Graulich (Roma), Uwe Michael Lang (Londra) e Helmut Moll (Colonia).

PROGRAMma

biblioteca di studio di JOSEPH RATZINGEr presso il Campo Santo teutonico

A luglio, l'austriaca dott.ssa Christine Grafinger, membro del RIGG dal 2011 al 2018 mentre lavorava presso la Biblioteca Vaticana, è stata ammessa al Pontificio Comitato per le Scienze Storiche. Questo organismo internazionale di circa 30 studiosi si riunisce una volta all'anno a Roma. Tra questi, l'ex membro del RIGG Emilia Hrabovec e gli attuali membri del RIGG Elisabeth Kieven e Antal Molnár.

Leggi tutto …