Notizie romane

Notizie rilevanti dal mondo culturale di Roma

Notizie Romane

Notizie Romane

Ogni anno, la Fondazione Centro Incontri Arcidiocesi di Monaco e Frisinga organizza una devozione di maggio accompagnata da musica e seguita da una merenda nel giardino della Casa Santa Maria dell'Arcidiocesi in Viale delle Medaglie d'Oro a Roma.

Leggi tutto …

Nell'aprile del 2023, lo scrittore e romanziere Martin Mosebach ha tenuto una conferenza pubblica alla RIGG sulla "sua Roma". Se ve la siete persa allora, potete ascoltare una conferenza simile di Mosebach nella Tele-Akademie (2018)::

conferenza

La libreria internazionale "La Leoniana", vicino al Vaticano, è stata riaperta sotto la direzione di Chiara Proietti. Vale la pena di farci un salto e di fare due chiacchiere con lei. La RIGG sta progettando di avviare una collaborazione con la Leoniana. Vi informeremo presto al riguardo.

vendita promozionale  

Di Nikolas Möller

Nel 312 d.C. Costantino sconfisse il suo rivale Massenzio al Ponte Milvio. Fu probabilmente in questa occasione che una statua seduta, originariamente raffigurante Giove Ottimo Massimo, fu rimodellata per il nuovo autocrate. Frammenti di questa statua colossale sono visibili nel cortile dei Musei Capitolini.

Leggi tutto …

Il Prof. Dr. Andreas Bieringer (Liturgia) e il Prof. Dr. Thomas Meckel (Diritto canonico) della Theol. Hochschule Sankt Georgen di Francoforte sul Meno hanno organizzato a marzo una gita a Roma con i loro studenti sul tema "Città della Grazia - Città del Diritto". hanno organizzato una gita a Roma nel mese di marzo con i loro studenti sul tema "Città della Grazia - Città del Diritto", durante la quale hanno visitato i dicasteri vaticani e ascoltato lezioni di storia dell'arte e della liturgia sugli importanti monumenti ecclesiastici del Laterano (tra cui S. Clemente e Quattro Coronati) e dell'Esquilino sotto la guida di Andreas Raub e Stefan Heid.

resoconto

Alla John Cabot University di Roma si tiene un convegno internazionale su Roma nel Rinascimento. Tra i 27 relatori figurano Jörg Voigt (sui Francescani nel XV secolo) e Andreas Rehberg (sulla Curia romana nel XVI secolo).

Programma

Seguono le chiacchierate del camposantino Paul Maria Baumgarten sull'agitazione durante il conclave, che si riunì all'inizio di agosto del 1903 dopo la morte dell'anziano Papa Leone XIII. A quel tempo, i cardinali erano letteralmente rinchiusi nel Palazzo Apostolico.

Leggi tutto …