Conferenze & Convegni

uniti nello scambio delle conoscienze

Conferenze & Convegni

Termin
Datum: 25-10-2025
Ort: Campo Santo Teutonico

Argomento: "Lasst den Muezzin auf dem Minarett!" - Friedrich II. und der Islam (mit einem Exkurs über die Religiosität des staufischen Kaisers)".

Il medievista italo-tedesco Prof. Dr. Hubert Houben (Lecce) ha pubblicato numerose opere sul Medioevo italiano, tra cui il volume I Normanni, edito dalla casa editrice Mulino e destinato al grande pubblico. È membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei di Roma, la più importante accademia italiana.

Leggi tutto …

Il programma RIGG per l'attuale anno accademico 2025/26 è pronto per voi. Attendiamo con ansia la vostra partecipazione. Siete inoltre invitati a fare pubblicità nella vostra cerchia di amici. Probabilmente trasmettiamo le conferenze anche via zoom. L'anno accademico si concluderà nuovamente con il festival estivo "L'ultimo intervento". 

tutto il pogramma

Termin
Datum: 26-11-2025
Ort: Campo Santo Teutonico

Il convegno "Papi e paramenti da Giulio II a Benedetto XVI - Tessuti, testi e contesti di sei secoli" si terrà al Campo Santo Teutonico dal 26 al 29 novembre 2025. Il convegno è organizzato dal Prof. Dr. Dr. Jörg Bölling (Hildesheim) in collaborazione con Stefan Heid.

Leggi tutto …

Termin
Datum: 31-05-2025
Ort: Campo Santo Teutonico

Il dottor Gabriel Steinschulte (Colonia), che ha lavorato per molti anni a Roma presso l'Osservatore Romano e il Pontificio Istituto di Musica Sacra e fino all'anno scorso era direttore della Schola Cantorum Coloniensis, parlerà sul tema: “L'impegno del prelato Johannes Overath (1913-2002) per la Musica Sacra e il Campo Santo Teutonico”.

Leggi tutto …

Il rapporto del convegno “Tempo, spazio e calendario nella Roma tardo antica”, organizzato dall'Università di Augsburg e scritto da Eric Klassen (Augsburg), sono stati pubblicati sulla piattaforma H-Soz-Kult. Il convegno si è svolto nel novembre dello scorso anno in collaborazione con il RIGG e sarà pubblicato nella serie di supplementi della Römische Quartalschrift.

Rapporto

Termin
Datum: 29-03-2025
Ort: Campo Santo Teutonico

Il Prof. Dr. Arnd Uhle (Lipsia) parlerà sul tema: “Il finanziamento della Chiesa in Europa: note sulle forme di finanziamento nel presente”.

Arnd Uhle è professore di diritto costituzionale all'Università di Lipsia e giudice costituzionale dello Stato libero di Sassonia. È responsabile della sezione di diritto e scienze politiche della Società di Görres e membro del Consiglio di amministrazione dell'Istituto romano della Società di Görres.

Leggi tutto …

Termin
Datum: 22-02-2025
Ort: Campo Santo Teutonico

La dott.ssa Ruth Slenczka è una storica dell'arte e della chiesa e dal 2022 è direttrice del Museo statale della Pomerania a Greifswald. Interverrà sul tema “La presenza della storia in Caspar David Friedrich (1774-1840)”. Il pittore romantico Friedrich è nato a Greifswald; il suo 250° compleanno è stato celebrato nel 2024.

Leggi tutto …

Termin
Datum: 25-01-2025
Ort: Campo Santo Teutonico

La dott.ssa Chiara Cecalupo, docente di Museologia presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma, parlerà sul tema “Il fascino delle catacombe nel cattolicesimo europeo del XIX/XX secolo”.

Inizio: ore 18 (segue rinfresco)

Luogo: Aula Papa Benedetto XVI (Campo Santo Teutonico)

Chi desidera partecipare via Zoom si rivolga a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

manifesto

La conferenza di Sible de Blaauw, inizialmente prevista, si terrà in una data successiva.

Il dottor Matthias Simperl di Augsburg è stato determinante nell'organizzazione del convegno sul cosiddetto “Cronografo del 354”, un manoscritto composito tardo-antico prodotto a Roma. La conferenza è stata caratterizzata da vivaci dibattiti e ha prodotto tutta una serie di intuizioni fondamentalmente nuove. Simperl ne parla in un'intervista:  

Video