La dott.ssa Chiara Cecalupo, docente di Museologia presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma, parlerà sul tema “Il fascino delle catacombe nel cattolicesimo europeo del XIX/XX secolo”.
Inizio: ore 18 (segue rinfresco)
Luogo: Aula Papa Benedetto XVI (Campo Santo Teutonico)
Chi desidera partecipare via Zoom si rivolga a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il dottor Matthias Simperl di Augsburg è stato determinante nell'organizzazione del convegno sul cosiddetto “Cronografo del 354”, un manoscritto composito tardo-antico prodotto a Roma. La conferenza è stata caratterizzata da vivaci dibattiti e ha prodotto tutta una serie di intuizioni fondamentalmente nuove. Simperl ne parla in un'intervista:
Stefan Rebenich, professore di storia antica a Berna, parlerà sul tema “Un calendario riccamente illustrato” - Il cronografo dell'anno 354 nei dibattiti accademici del XIX secolo” (in tedesco). Il Cronografo del 354 è un manoscritto composito contenente testi di straordinaria importanza del IV secolo che fanno luce sulla storia di Roma in epoca pagano-cristiana.
Lo storico dell'arte Prof. Dr. Christian Hecht (Erlangen) parlerà sul tema "La decorazione artistica della Cappella Sistina e la sua funzione liturgica".
Egli ha alcune intuizioni spettacolari da condividere.
Inizio: ore 18 (segue rinfresco)
Luogo: Aula Papa Benedetto XVI (Campo Santo Teutonico)
Per la partecipazione via zoom basta contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La Fondazione Fritz Thyssen (Colonia) finanzia il grande convegno "Tempo, spazio e calendario nella Roma tardoantica", organizzato dalla RIGG dal 27 al 30 novembre 2024. I partecipanti sono i benvenuti..
Argomento: "Ein Meisterspion im Vatikan? Das mysteriöse Leben des Prälaten Rudolf Gerlach (1886-1946)"
Hartmut Benz (Ruppichteroth), uno dei migliori esperti della Curia romana nel XIX/XX secolo, ha fatto luce sulla vita opaca del prelato di curia tedesco Rudolf Gerlach, originario del Baden, in tre articoli della Römische Quartalschrift (2021-2023) e presenta i risultati della sua ricerca.
Inizio: alle 18 (segue rinfresco)
Luogo: Aula Papa Benedetto XVI (Campo Santo Teutonico)
Chi desidera di partecipare via Zoom si rivolga a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'Istituto Romano della Società di Görres organizza dal 27 al 30 novembre 2024 una conferenza sul cronografo del 354. L'organizzazione è affidata al dottor Matthias Simperl (Augsburg) in collaborazione con Stefan Heid. Un aggiornamento: La prof.ssa Walde ha disdetto, perció anticipiamo la conferenza di Emanuele Castelli.