Dal mondo

Notizie da tutto il mondo

Dal Mondo

Die Abtei von der King David Street aus gesehen.

di Sebastian Grünbaum

Nell'agosto 2025, in qualità di borsista Chemnitz del RIGG, mi è stata data l'opportunità di visitare, per così dire, l'istituto gemello JIGG in Israele, ovvero l'Istituto Görres di Gerusalemme. In questo breve articolo vorrei raccontare un po' di più della mia esperienza a Gerusalemme.

Leggi tutto …

Il Schneemelcher-Kolleg della Facoltà di Teologia Evangelica dell'Università di Bonn organizza per la prima volta il Simposio patristico Schneemelcher. Verranno trattati argomenti relativi agli apocrifi, all'Antico Testamento e all'arte.

Programma

Ieri, 3 settembre, è tornato il grande momento: la sera si è svolta la processione della macchina gotica illuminata di Santa Rosa, patrona di Viterbo. A marzo, i collaboratori dell'Istituto Romano avevano fatto una gita a Viterbo e ora Federica Giordani ha potuto scattare delle foto da vicino dalla sua camera.

Leggi tutto …

Di Simone Andreoni

Nel XVII secolo, l’impiego di manufatti tessili pregiati nel culto cattolico romano – in particolare i paramenti liturgici e i paliotti – ebbe molteplici fini: tributare il giusto onore alla maestà regale di Dio; insegnare le vicende della storia della Redenzione umana tramite simboli; manifestare la fede e lo status dei loro committenti; e costituire una riserva di oro, argento e – a volte – anche di perle e pietre preziose, di cui le chiese potevano servirsi in caso di necessità.

Leggi tutto …

L'11 e 12 luglio 2025, l'Università di Augusta ospita un convegno sul Concilio di Nicea (325): “Prospettive storiche e impulsi ecumenici per il presente”. Gli organizzatori sono Thomas Marschler (Dogmatica) e Matthias Simperl (Storia della Chiesa).

Programma 

Il tema del 56° Incontro Internazionale dei Sacerdoti di Colonia è "Chi è costui? Nicea (325) e la questione di Cristo oggi". I relatori sono Helmut Hoping, Peter Bruns, Ludger Schwienhorst-Schönberger, Stefan Andrzejewski e Ralf van Bühren.

Programma

A 25 anni dalla pubblicazione de “Lo spirito della liturgia”, si pone la questione dell'eredità liturgica di Joseph Ratzinger. A questo tema è dedicata la conferenza che si terrà alla Catholic University of America di Washington il 25-26 settembre.

Programma

Il Centro Leibniz per l'archeologia di Magonza organizza dal 26 al 28 maggio una conferenza su “L'Anatolia bizantina dalla tarda antichità al Medioevo, 600-800: approcci storici e archeologici a un'epoca di crisi”. È possibile la partecipazione online.

Programma