Dal mondo

Notizie da tutto il mondo

Dal Mondo

Questo è il tema del 18° Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana del 2024. Il Comitato Nazionale Serbo, presieduto dal Dr. Prof. Vujadin Ivanisevic e dal Vicepresidente Dr. Snežana Golubović, ha pubblicato la prima circolare con l'invito al Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana di Belgrado, che si terrà dal 2 al 6 settembre 2024.

Website

di Stefan Heid

Hans Georg Thümmel: un uomo meraviglioso, curioso, frizzante, sempre di buon umore, indistruttibile, un poeta, allo stesso tempo come uno scoglio nel mare durante il regime della DDR, per i cui funzionari ottusi era fin troppo intelligente. A causa dei comunisti non poteva diventare nulla, ma imperterrito rimase fedele alla sua confessione luterana. Per preparare il mio "Personenlexikon zur Christlichen Archäologie", sono venuto a Greifswald intorno al 2010 e mi ha offerto ospitalità e consigli. Abbiamo persino fatto un'escursione sul ventoso Mar Baltico, dove doveva essere costruito uno sgradevole impianto industriale, al quale ovviamente lui era contrario.

Leggi tutto …

Fino alla fine di febbraio, la grande mostra normanna è allestita presso i Musei Reiss-Engelhorn di Mannheim. L'identificazione e la storia dei Normanni è intricata e si estende alla Scandinavia, alla Normandia e ad altre parti d'Europa. È allo stesso tempo la storia della cristianizzazione e dell'acculturazione di un popolo guerriero, che si conclude nell'Alto Medioevo. I Normanni non hanno lasciato solo armi da ammirare.

catalogo  

L'opinione che nel Nuovo Testamento e nel primo cristianesimo esistessero chiese domestiche ed eucaristie familiari persiste non solo nel mondo accademico, ma anche nelle varie denominazioni e chiese. Curiosamente, nessuno ha mai parlato di chiese domestiche fino al XX secolo. Fino ad allora, non sembrano essere esistiti. Come si è arrivati all'idea che esistessero le chiese domestiche? Un controllo dei fatti porta alle prime tracce.

Modello chiese domestiche? una conferenza in Heiligenkreuz

Da molti anni esiste all'Università di Wuppertal l'Istituto Paul Maria Baumgarten per la ricerca sul papato, diretto dal Prof. Dr. Jochen Johrendt, allievo di Rudolf Schieffer. L'istituto prende il nome dall'enigmatica e certamente tragica figura di Baumgarten (+ 1948), un convertito nato a Wuppertal-Barmen nel 1860, che per tutta la vita fu associato al Campo Santo Teutonico e, oltre alla sua attività giornalistica e politico-ecclesiale, fu soprattutto un esperto della Curia Romana. L'Istituto è molto ben collegato in Italia. L'attuale assistente del RIGG, Nicola Gadaleta, ha completato parte dei suoi studi a Wuppertal. 

La casa editrice Schnell & Steiner offre numerosi libri a prezzi drasticamente ridotti, tra cui quelli di Stefan Heid

  • Personenenlexikon zur Christlichen Archäologie, 2 Bände: 60,- invece di 129,- Euro
  • Wohnen wie in Katakomben. Kleine Museumsgeschichte des Campo Santo Teutonico: 20,- invece di 49,95 Euro
  • Blutzeuge. Tod und Grab des Petrus in Rom: 8,- invece di 16,90 Euro.

Inoltre, tutta una serie di libri di grande interesse e qualità.

tutte le offerte

Il 5 novembre 2022, il vescovo di Augusta, dott. Bertram Meier, ha consegnato al dott. Georg Kolb il premio per la promozione della storia diocesana dell'Associazione per la storia diocesana di Augusta per la sua tesi di laurea. Kolb ha valutato gli archivi vaticani per il suo lavoro "Le visite ad limina dei vescovi di Augusta, Eichstätt, Frisinga e Ratisbona (1575-1731)", principalmente durante il periodo in cui era borsista presso l'Istituto Romano della Società Görres. 

Leggi tutto …