L’apertura degli archivi vaticani sotto papa Leone XIII (1881-1883) consentì l’avvio di un altro grande progetto che affiancò quello degli atti della nunziatura tedesca. Padre Heinrich Denifle OP, vice-archivista dell’Archivio generale vaticano, nel 1893 propose alla Società di Görres di pubblicare gli Atti del Concilio di Trento (1545-1563). La proposta fu accolta è rappresentò, così come l’edizione degli Atti della Nunziatura, lo sforzo della sezione storica della Società di Görres di contrapporre alla dilagante visione storica protestante della Riforma una visione cattolica, basata sulle autentiche fonti archivistiche romane.
Anche in questo caso, la Società di Görres tutta, ma in special modo il RIGG, aveva la responsabilità di farsi carico dell’organizzazione dello sfruttamento degli archivi in loco, da cui prese vita l’opera secolare dell’edizione tridentina, uscita in 19 volumi con il titolo di Concilium Tridentinum. Diariorum, actorum, epistularum, tractatuum nova collectio, edidit Societas Görresiana (Freiburg 1901-2001).
Hanno contribuito come editori Sebastian Merkle, Umberto Mazzone, Theobald Freudenberger, Stephan Ehses, Alois Postina, Vinzenz Schweitzer, Gottfried Buschbell, Joachim Birkner, Hubert Jedin e da ultimo Klaus Ganzer. L’edizione degli atti è ormai conclusa. Il più importante studioso del Concilio di Trento fu Hubert Jedin, che lavorò al Campo Santo Teutonico tra il 1939 e il 1943 (vedi H. Jedin, Lebensbericht, Mainz 1988, 3° edizione, 102-115).

Rechtliches

Kontakt Direktor

Stefan Heid
Campo Santo Teutonico
00120 Città del Vaticano 
+39 06 698 92 672
rigg.direktor@gmail.com

Görres-Gesellschaft
IBAN DE07 3705 0299 0000 3729 61     BIC: COKS DE 33
Stichwort "Spende RIGG" oder "Mitgliedsbeitrag RIGG"

Alle Zuwendungen steuerlich absetzbar

Görres-Gesellschaft Bonn

Geschäftsstelle der Görres-Gesellschaft
Adenauerallee 19
53111 Bonn

www.goerres-gesellschaft.de

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.