Notizie romane

Notizie rilevanti dal mondo culturale di Roma

Notizie Romane

Notizie Romane

In occasione dell'insediamento del nuovo rettore del Campo Santo Teutonico, il prelato Dr. Peter Klasvogt, la Dr. Beate Gilles, segretaria generale della Conferenza Episcopale Tedesca, ha rilasciato un'intervista a Mario Galgano di Vaticannews, esprimendo la sua gioia per la nuova nomina. La Conferenza Episcopale è istituzionalmente legata al Collegio Pontificio. Il vescovo Bertram Meier è delegato della Conferenza Episcopale per il Campo Santo.

Intervista

Il 14 settembre alle ore 10, il prelato Dr. Peter Klasvogt dell'arcidiocesi di Paderborn sarà insediato dal vescovo Dr. Bertram Meier (Augusta) nella sua carica di nuovo rettore del Campo Santo Teutonico e dell'Arciconfraternita, che ricopre già dal mese di giugno. Peter Klasvogt gode di un'ottima reputazione e il nuovo articolo pubblicato su katholisch.de suscita grande interesse.

Leggi tutto …

Presso l'Istituto Svizzero di Roma si terrà un convegno sui sarcofagi paleocristiani e bizantini. Interverranno, tra gli altri, Alessandro Vella, Umberto Utro, Cecilia Proverbio, Gaia Maiotti, Barbara Mazzei, Galit Noga Banai, Vasiliki Tsamakda e Manuela Studer-Karlen. Jutta Dresken Weiland parlerà della collezione del Campo Santo Teutonico..

Programma

L'8 e il 15 settembre, alle ore 11, tutti coloro che sono interessati a studiare presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana avranno l'opportunità di parlare con il Rettore, il Segretario e/o i professori e di chiarire i propri dubbi. È necessario registrarsi da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PIAC

Marco Aimone (Londra) e Stefan (Heid) terranno un corso di 10 ore sullo sviluppo, la conservazione e l'uso degli oggetti liturgici della Chiesa primitiva e medievale presso l'Istituto Pontificio di Archeologia Cristiana nei mesi di dicembre e gennaio.

Programma

Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana offre un corso introduttivo all'archeologia cristiana che, in occasione dell'Anno Santo, tratta nuovamente il tema del pellegrinaggio. Il corso non è rivolto solo agli studenti, ma a tutti gli interessati.

Programma