Notizie romane

Notizie rilevanti dal mondo culturale di Roma

Notizie Romane

Notizie Romane

In un'intervista con Athinea Andryszczak di k-TV Stefan Heid del Collegio Santa Maria dell'Anima fornisce un contesto storico dell'Anno Santo 2025.

Video

A pochi giorni dall'inizio dell'Anno Santo 2025, è stato inaugurato un nuovo percorso museale nella basilica papale di Santa Maria Maggiore. Il Polo Museale Liberiano, sotto la direzione del dottor Andreas Raub, delegato scientifico per la storia dell'arte presso la RIGG, è stato così sottoposto a un imponente ampliamento e rinnovamento.

Leggi tutto …

Il 10 dicembre, presso il Palazzo del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (via Napoleone III, 1), si è svolta la celebrazione congiunta della Pontificia Commissione per l'Archeologia Cristiana e del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana in occasione del 100° anniversario della “Rivista di Archeologia Cristiana”.

Leggi tutto …

Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana svuota i magazzini: tutti i libri a metà prezzo fino a gennaio! Ordini a CQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. (il sito ufficiale del PIAC è corrotto).

elenco

Il corso ecumenico di studi teologici, che è stato “esternalizzato” a Roma per la seconda volta in seguito alla crisi di Covid dovuta alla guerra di Gaza, dovrebbe tornare a Gerusalemme presso l'Abbazia della Dormizione a fine anno. A Roma è stato realizzato un programma modificato. Il RIGG ha anche potuto accogliere gli studenti con una conferenza sui rapporti tra Gerusalemme e Roma nel corso della storia della Chiesa.

Il breve ma molto informativo discorso tenuto dal Dr. Albrecht Weiland sul legame tra il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e il Campo Santo Teutonico il 5 novembre al Campo Santo può essere visto qui. Si veda anche l'opuscolo pubblicato da Schnell und Steiner in italiano.

Video

Una nota a margine sul sito dell'Archivio Vaticano fa scalpore per i ricercatori di tutto il mondo: dopo anni di rigide restrizioni, dovute anche al Covid, il nuovo prefetto Rocco Ronzani ha ora modificato il regolamento: Non è più richiesta la pre-registrazione. Tuttavia, se i 60 posti sono esauriti, non è più possibile entrare. Dovrete alzarvi presto!

Deadline: 30 novembre

Il 4° corso sugli archivi papali e il cattolicesimo romano si terrà a Roma dal 27 al 31 gennaio.t. 

Info