Notizie romane

Notizie rilevanti dal mondo culturale di Roma

Notizie Romane

Notizie Romane

Il grande 13° volume (in tre parti!) dell'Opera Omnia di Joseph Ratzinger con le famose interviste rilasciate, tra gli altri, a Vittorio Messori e Peter Seewald, è ora disponibile nella traduzione italiana di Pierluca Azzaro. I volumi saranno presentati il 21 novembre alle ore 17 presso l'Università LUMSA di Roma alla presenza di mons. Georg Gänswein. Il volume si intitola “In dialogo con il proprio tempo”.  È richiesta l'iscrizione (vedi programma).

Programma

Il 14 novembre alle 16.30, la prof.ssa Gisela Drossbach dell'Università di Augusta terrà una conferenza all'Università di Roma Tre sul tema "Materiality, transfer and innovation of papal letters around 1200".

Programma

L'Istituto Storico Germanico propone sempre interessanti visite guidate, l'8 novembre presso il Teatro dell'Opera vicino alla Stazione Termini. 

Programma

Al medievalista italo-tedesco Hubert Houben, che nel 2011 ha rifiutato la nomina a direttore dell'Istituto Storico Germanico, verranno consegnate tre pubblicazioni commemorative per il suo 70° compleanno il 7 novembre alle 14.00 presso l'Accademia Nazionale dei Lincei a Roma (in Palazzo Corsini). La prenotazione è possibile. La conferenza sarà anche trasmessa in diretta sui canali lincei.

Programma

In onore di Richard Krautheimer (1897-1994), l'archeologo protetto dal Vaticano durante il periodo nazista, strettamente legato al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (si veda il lessico personale sull'archeologia cristiana), il 31 ottobre, il 9 e 23 novembre e il 7 dicembre si terranno nella Curia Iulia del Foro Romano conferenze di alto livello.

registrazione

A parte il fatto che dovreste pensarci due volte a venire a Roma nell'Anno Santo 2025, perché anche una città di milioni di persone può essere sovraffollata, i maggiori eventi di massa in Piazza San Pietro sono previsti nei seguenti giorni: 8-9 feb, 8-9 marzo, 5-6, 25-26 e 28-29 aprile, 1-4, 10-11 e 16-18 maggio, 7-8, 14-15 e 25-26 giugno, 28 luglio-3 agosto, 26-27 settembre, 11-12 e 30-31 ottobre (senza garanzia).

Leggi tutto …

La Pontificia Commissione di Archeologia Sacra organizza la 7ª Giornata delle Catacombe Aperte a Roma e in tutta Italia. Oltre alle visite guidate, il programma prevede anche eventi per bambini.

Programma

In occasione del centenario del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana 1925-2025, il Vaticano e le Poste del Lussemburgo stanno progettando un francobollo in onore del rettore fondatore, il lussemburghese Johann Peter Kirsch (1861-1941). In un breve videoclip, la dott.ssa Isabelle Mossong offre un'anteprima per POST Lussemburgo (dal minuto 24:24). Kirsch è sepolto nel Campo Santo Teutonico.

Video