Prima che nelle prossime settimane venga pubblicato un resoconto dettagliato della conferenza, vorremmo riassumere brevemente l'evento. Con oltre 50 partecipanti, il convegno sugli archivi monastici convegno sugli archivi monastici di fine novembre è stato senza dubbio un evento di successo organizzato dal Dipartimento Medievale del RIGG, diretto dal dottor Jörg Voigt.
Padre Mariano Dell'Omo, archivista dell'Abbazia di Montecassino, terrà una conferenza in italiano venerdì 24 novembre: "San Benedetto e la sua Regola. Sui fondamenti scritti del monachesimo occidentale come riflessi negli archivi (e nelle biblioteche) monastici".
Simon Meier ha pubblicato sulla piattaforma H/Soz/Kult un resoconto dettagliato delle relazioni del convegno "Roma come topografia sacra dal medio evo fino alla moderna", organizzata dalla prof.ssa Britta Kägler prof.ssa Britta Kägler (Passau) presso il RIGG nel mese di marzo.
Il famoso e controverso archivista della Santa Sede Augustin Theiner (1804-1874), di cui l'anno prossimo ricorrerà il 150° anniversario della morte, è particolarmente legato al Campo Santo Teutonico, in quanto non solo apparteneva, dal 1838, all'Arciconfraternita, ma la sua tomba si trova nel cimitero tedesco. Theiner era un oppositore del dogma dell'infallibilità del papa.
Aggiornamento: Fra Emmanuel Rousseau parlerà venerdì alle 9.30, Gianfranco Armando giovedì alle 14.20 e Dr. Federica G. Giordani giovedì alle 15.30.
In onore del Prof. Johannes Grohe - in vista del suo 70° compleanno - si terrà alla RIGG un convegno internazionale sul tema "Archivi di monasteri e ordini religiosi dal Medioevo a oggi: tra amministrazione, autorità del sapere e ricerca storica / Les archives des ordres religieux du Moyen Age à nos jours: entre administration, autorité du savoir et science historique". Gli organizzatori sono il Dr. Jörg Voigt (Hannover), responsabile del RIGG per studi medievali, e il Dr. Augustin Laffay OP (Roma), Direttore dell'Archivio Generale dei Domenicani.
In onore del Cardinale Kurt Koch, che compirà 75 anni il 15 marzo 2025, dal 6 all'8 marzo 2024 si terrà presso l'Angelicum e l'Università Gregoriana un simposio scientifico sul tema "Unità e unicità", al quale sono cordialmente invitati tutti gli amici del Cardinale e gli interessati. Si tratterà di una conferenza scientifica alla quale il cardinale Koch parteciperà attivamente e sarà co-discusso.
Dal 26 al 29 luglio si terrà alla RIGG la conferenza internazionale "Cristiana - eroina - regina: prospettive maghrebine ed europee sulle donne letterarie nell'antico Nordafrica". La conferenza è organizzata da Anja Bettenworth (Università di Colonia) e Claudia Gronemann (Università di Mannheim). In un certo senso, l'evento è una continuazione del Convegno su Sant'Agostino del marzo 2019, pubblicato nella Römische Quartalschrift.