23-25 marzo 2023: Convegno "Roma come topografia sacra dal medio evo fino alla moderna"
Termin
Datum: 23-03-2023
Ort: Campo Santo Teutonico (Vatikan)
I dipartimenti di Storia regionale bavarese, Storia regionale europea e Storia della Chiesa e delle identità cristiane dell'Università di Passau organizzano la conferenza in collaborazione con il RIGG. Il Prof. Dr. Britta Kägler e il Prof. Dr. Christian Handschuh sono i responsabili.
La conferenza internazionale si concentrerà su Roma come topografia sacra dal Medioevo ai tempi moderni. La topografia sacra non è intesa come la "materia prima" delle descrizioni topografiche dei luoghi, come le infrastrutture, ma come il loro prodotto. Roma sarà considerata come uno spazio dell'immaginazione e la conferenza si chiederà cosa i romani, ma anche i visitatori come i pellegrini, gli inviati, gli studiosi o i mercanti, potessero sapere della città contemporanea di Roma dalla loro esperienza, dal sentito dire o dalla lettura. In particolare, ci interrogheremo sulle concezioni spaziali all'interno della topografia sacra di Roma. L'attenzione si concentra sulle interrelazioni tra macro e micro-spazi all'interno delle mura aureliane, ma anche sugli spazi di indagine per i quali Roma fungeva da modello (Venezia, Bisanzio). In una prospettiva trasversale, i singoli contributi esplorano le questioni relative all'aspetto della mappa mentale di Roma o degli spazi comparati nel periodo di studio scelto: Quali differenze analitiche centrali possono essere identificate come strutturanti o trasformanti? Come si manifesta qui la religione o la sacralità? Quali figure spaziali possono essere utilizzate per l'interpretazione?
Organizzatori: Prof. Dr. Britta Kägler (Universität Passau), Prof. Dr. Christian Handschuh (Universität Passau) Data e luogo: 23-25 marzo 2023 presso la sede dell'Istituto Romano della Società di Görres al Collegio Teutonico in Vaticano