Quando i giornalisti scrivono libri, può andare bene. Un esempio lampante è lo studio di Vittorio Messori sulla Passione di Cristo (1997), ma parliamo della monumentale biografia di Ratzinger di Peter Seewald, fresca di pubblicazione (1150 pagine per 38 euro). Vale la pena fare una biografia di Ratzinger. In Ratzinger non c'è solo un individuo, ma qualcuno che per un'intera generazione di cristiani è stato il co-credente e il co-sofferente, molto più l'illuminatore e pastore.
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria: Suggerimento di lettura