Probabilmente sono pochi gli italiani che si occupano intensamente e criticamente della recente storia intellettuale tedesca, ma esistono ancora. Tra questi c'è il politologo Domenico Palermo (Teramo), che ha prodotto uno studio brillante su "I precursori dell'ambientalismo. Storia e cultura del Movimento Giovanile Tedesco". Quindi, grosso modo, si occupa dei precursori del movimento ambientalista di oggi. Lo vede in una linea storica e intellettuale al movimento Wandervögel dopo la prima guerra mondiale e al movimento hippie dopo la seconda guerra mondiale. Un certo ponte tra le due fasi fu formato dai movimenti giovanili disomogenei durante il Terzo Reich, tra cui soprattutto la Gioventù hitleriana.
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria: Suggerimento di lettura