Per quanto impopolare sia la storia militare, è importante affrontare la guerra per mantenere la pace. I Papi hanno sempre fatto guerre, hanno passato condanne a morte e costruito mura come padroni dello Stato Pontificio. Questo faceva parte dei loro affari come monarchi di stato. Pio IX (1846-1878) non voleva che lo Stato Pontificio fosse preda degli italiani nella loro guerra nazionalistica del Risorgimento. Infatti, dal 1860, le truppe papali combattevano per la difesa.
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria: Suggerimento di lettura