Dal mondo

Notizie da tutto il mondo

Dal Mondo

L'arcivescovado di Bamberg non solo possiede il duomo imperiale risalente ad Enrico II, ma conosce anche la sua brillante storia medievale. Questo spiega perché l'Heinrichsblatt dedica due pagine al nuovo libro "Das Buch der Päpste - Liber pontificalis: Ein Schlüsseldokument europäischer Geschcihte". Il volume supplementare della "Römische Quartalschrift" è curato dal Prof. Dr. Klaus Herbers (Erlangen) e Matthias Simperl (Augsburg) e si vende molto bene. Si occupa delle tradizioni centrali della storia papale dall'antichità al Medioevo.

Heinrichsblatt

I "Mitteilungen Institut Papst Benedikt XVI", a cura del vescovo Voderholzer, Christian Schaller e Franz-Xaver Heibl, vengono pubblicati da 13 anni da Schnell und Steiner.  Oltre ai saggi sostanziali, la pubblicazione affascina per l'elenco delle nuove pubblicazioni annuali su Ratzinger. Anche la Biblioteca romana di studi romani Ratzinger segue questo elenco nelle sue nuove acquisizioni. Inoltre, ogni volume dei Mitteilungen offre la cronaca dell'Istituto di Ratisbona. In ogni caso, il RIGG si presenta più volte per il 2020:

Leggi tutto …

Il recente Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana (vol. 43, 2017/18) pubblica un necrologio di Susanne Wittekind su Ursula Nilgen, storica dell'arte nata a Düsseldorf. Morì all'età di 88 anni a Monaco di Baviera, dove fu professore di storia dell'arte medievale e moderna dal 1982 al 1996. La sua ricerca si è concentrata principalmente sulla decorazione delle chiese romane a partire dalla tarda antichità, nonché sull'arte del libro e del tesoro medievale. Nilgen stava vicino all'Istituto Romano della Società di Görres.

Leggi tutto …

Plinio il giovane scrive, verso 111-112,  dall'Asia Minore una lettera al'imperatore Traiano, nel quale descrive il cristianesimo come una religione molto contagiosa:

"Mi parve infatti cosa degna di consultazione, soprattutto per il numero di coloro che sono coinvolti in questo pericolo; molte persone di ogni età, ceto sociale e di entrambi i sessi, vengono trascinati, e ancora so saranno, in questo pericolo. Né soltanto la città, ma anche i borghi e le campagne sono pervase dal contagio (lat. ,contagio'!) di questa superstizione; credo però che possa esser ancora fermata e riportata nella norma" (ep. 10,96).

Per forza Plinio vuole annunciare all'imperatore successi e per questo spera che, in seguito della persecuzione e dell'isolamento dei cristiani, i templi pagani si aprano di nuovo e i sacrifici cruenti vengano rinnovati. 

Il dottor Johannes Nebel (Bregenz), uno dei migliori esperti della liturgia romana (vedi la sua tesi di laurea) e allo stesso tempo specialista dell'opera del professore slesiano di dogmatica Leo Scheffczyk (1920-2005), fornisce in un'intervista importanti intuizioni sulla situazione attuale della liturgia cattolica e sul suo futuro. In essa mostra come si può conservare il patrimonio della liturgia classica e vaticana.

prima parte        seconda parte 

La nuova newsletter della Società di Goerres si distingue per il nuovo formato dei webinar e le consultazioni sulla carriera accademica, che aprono nuove vie di comunicazione. Importante è anche il riferimento al canale YouTube della Società di Goerres, che presenta i webinar e anche interessanti presentazioni di libri di storia dell'arte.

L'Istituto Romano è rappresentato nella newsletter da contributi sulla visita di Francesco al Campo Santo Teutonico, sul convegno su Raffaello e sul viaggio degli sponsor del RIGG in novembre 2021.

Il membro del direttorio Prof. Dr. Arnd Uhle presenta il suo lavoro come capo della sezione di diritto e scienze politiche della Società di Goerres.

Newsletter

Dopo aver conseguito il dottorato presso la Facoltà di Teologia dell'Università di Lipsia, Markus Schmidt ha lavorato come vicario presso la Christuskirche di Roma dal 2017 al 2018 e poi come assistente di ricerca presso l'Istituto di Teologia Pratica di Lipsia. Dall'ottobre 2020 è professore di teologia pratica e studi diaconali presso la Fachhochschule der Diakonie a Bethel (Bielefeld).

Leggi tutto …

Termin
Datum: 12-03-2021
Ort: Passau

Il 12-13 marzo 2021, la casa di esercizi spirituali su Mariahilf della diocesi di Passau, guidata da monsignor Dr. Bernhard Kirchgessner, offrirà una giornata di studio sul tema "La liturgia nella Chiesa primitiva: Cose indispensabili e stimolanti per un tempo di cambiamento". La scadenza per l'iscrizione è il 26 febbraio 2021.

ulteriori informazioni

Di Matthias Simperl

Recenti ricerche dimostrano che il libro dei Papi, il Liber pontificalis di Roma, non è stato in alcun modo scritto come documento di propaganda papale.  Quanto criticamente gli autori dell'opera, probabilmente membri del clero romano urbano, vedessero talvolta il proprio vescovo è reso evidente dal particolare interesse con cui un episodio del pontificato Bonifatiusʾ II. (530-532) è descritto.

Leggi tutto …

Il sacerdote irlandese Hugh O'Flaherty, che nel 1943/44 aiutò migliaia di rifugiati a Roma, era un collegiato di Campo Santo Teutonico e da lì organizzò la sua opera di soccorso. Nel 2016 vi fu eretta una targa commemorativa (vicino all'aula magna di Papa Benedetto XVI). Nel programma televisivo di Phoenix "L'Irlanda dall'alto", trasmesso più volte, l'intrepido sacerdote viene onorato nei dettagli, purtroppo senza menzionare il Campo Santo Teutonico. Dall'alto si possono vedere la patria di O'Flaherty, Cork, e il seminario di Killerney.  Davanti al seminario si trova un imponente monumento in bronzo (vedi foto).