Dal mondo

Notizie da tutto il mondo

Dal Mondo

Il segretariato della Società di Görres invia la seconda newsletter (1/2019). In sei pagine vengono discussi gli eventi precedenti e vengono presentate le iniziative. Va ricordato che i partecipanti al "Forum dei giovani" della Società di Goerres erano a Villa Vigoni. Grazie a una conferenza di Helmut Moll, il martire Karl Heinrich Schäfer di Potsdam, assistente del RIGG e assassinato a Sachsenhausen, attirò l'attenzione. La RIGG è menzionata anche per quanto riguarda la sua iniziativa di inviare regolarmente i propri borsisti all'Istituto di Gerusalemme della Società di Görres. Ignacio García è attualmente a Gerusalemme, seguito in pochi giorni da Christopher Helbig.  

Newletter 1/2019 

Recentemente, uno speciale Aureus Costantino il Grande con stendardo e croce dall'anno 315 è apparso ad un'asta a Francoforte. La FAZ del 18 giugno ha richiamato l'attenzione su questo aspetto alla pagina "Finanze" (!!). Il solido (diametro 2 cm) è stato goffrato a Ticinum (Pavia). Konstatnin ha nella mano destra uno stendardo militare abituale, ma è sormontato da una croce più piccola. Questo conferma brillantemente il resoconto di Eusebio di Cesarea, che dice nella storia ecclesiastica che dopo la vittoria su Massenzio (312) Costantino fu rappresentato colossalmente al Forum Romanum con in mano il "segno del Redentore". Sulla conversione di Costantino al cristianesimo, vedi Klaus M. Girardet, L'imperatore e il suo Dio.

Termin
Datum: 19-07-2019
Ort: Regensburg

Venerdì 19 luglio, presso l'Università di Ratisbona, a partire dalle ore 13.30, si terrà un convegno su "Tra Barocco e Ultramontanesimo: trasformazioni del cattolicesimo bavarese". L'occasione è il 75° compleanno del Prof. Dr. Karl Hausberger, professore di storia ecclesiastica che ha scritto la storia della diocesi di Ratisbona. Altre sue pubblicazioni si dedicano alla chiesa tedesca nell'800. Hausberger ha anche collaborato a diversi volumi dell'lessico dei vescovi di Erwin Gatz. Intervengono al convengo Klaus Unterburger, Johann Kirchinger, Markus Müller, Camilla Weber e Manfred Eder.

il Programma

Questa fu l'idea di papa Cölestin V, olim Pietro da Morrone, il "papa angelico", che poi si dimise frustrato il 13 dicembre 1294 dopo alcuni mesi di mandato e morì nella prigionia del suo robusto successore Bonifaz VIII. E' stata proprio la tragedia di un uomo completamente fallito a farne un santo. Forse ancora oggi non sarebbe una cattiva idea dare al Vaticano un po' d'aria fresca e trasferirlo in Abruzzo, dove sarebbe meglio tenere conto di tutte le preoccupazioni per la sicurezza del papa e allo stesso tempo promuovere i paesaggi montani strutturalmente deboli attraverso nuovi percorsi di pellegrinaggio.

Leggi tutto …

Termin
Datum: 20-09-2019
Ort: Paderborn

La 122a Assemblea Generale della Società di Görres si terrà a Paderborn dal 20 al 22 settembre 2019. Si terrà sotto il tema "Ordini fragili". La conferenza principale di domenica sarà tenuta dallo storico e politologo britannico Anthony Glees su "Wie ein politisches System zerbricht. Westminster wankt im Brexit". Il RIGG mette a disposizione 4 borse di viaggio da 250,- ciascuna per i soci studenti italiani.

QUI il PROGRAMMA

È importante registrarsi online o per iscritto in modo che il proprio nome appaia nella lista stampata dei partecipanti.

REGISTRATI QUI (NON DIMENTICARE DI CONFERMARE!)

Das weniger beachtete Bulletin der Association pour l'Antiquité tardive (in der Bibliothek des Campo Santo Teutonico) enthält mehr und mehr beachtenswerte Aufsätze zur Christlichen Archäologie, das aktuelle Heft eine Reihe von Beiträgen über die Urbanistik und Architektur Ravennas. Francois Baratte hat zudem einen kurzen Nachruf auf Noel Duval verfasst, der mit der Association seit deren Gründung engstens verbunden war (zuletzt als Ehrenpräsident). Die Mitgliedschaft in der Association kostet 25,- Euro.  

La Gesellschaft für Konziliengeschichtsforschung ha eletto un nuovo presidente nella sua assemblea generale del 2 e 3 giugno 2019. Il principe Alois Konstantin zu Löwenstein, che aveva ricoperto questa carica per 20 anni, si era dimesso per motivi di età. Il vescovo Dr. Peter Kohlgraf di Magonza è stato eletto nuovo presidente. Il RIGG collabora strettamente con la Società per la Storia dei Concili ad esempio in occasione dell'ultimo congresso internazionale a Roma.

I minareti e i muezzin appartengono all'Oriente, ma - deo gratias! - almeno nelle città turistiche sono diventate molto più riservate. Questa è una delle impressioni positive del viaggio del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana in Israele. 20 anni fa, l'ostello accanto alla Chiesa dell'Annunciazione di Nazareth non poteva essere chiuso al pubblico perché intorno alla chiesa sono state costruite piccole moschee solo per infastidire i cristiani. A Nazareth non ho sentito una sola moschea questa volta, né di giorno né di notte.

Anche a Gerusalemme non ho più sentito alcun rumore nel centro storico. Per tutto il tempo mi chiedevo cosa fosse successo. Poi ho letto nel foglio informativo dei francescani su un accordo in corso tra lo Stato e le moschee per non far salire il decibel oltre la dignità umana e in questa occasione anche per rimuovere gli antichi e scoppiettanti altoparlanti. Sembra che sia stato fatto davvero. La prima volta che ho visto una moschea a Gerusalemme è stata quella del Monte degli Ulivi (vedi foto). Ora si sentono i richiami alla preghiera in modo sobrio, e ci si sente in Oriente, non più come in una zona di battaglia acustica. Questa considerazione per gli altri esseri umani avrà senza dubbio un effetto molto benefico. 

Un saggio di Martin Fischer (Erfurt) su "L'opera episcopale di Joachim Meisner nella DDR" è stato pubblicato nel 2018 nell'Archivio per la storia della Chiesa Slesia, gestito dalla biblioteca di Campo Santo Teutonico.  Particolarmente degno di nota è il capitolo sulle circa 60 ordinazioni di diaconi e presbiteri segrete che Meisner, come vescovo di Berlino, ha rivolto principalmente ai cechi e agli slovacchi. Si possono spiegare con la brutale persecuzione dei cristiani e l'oppressione della chiesa nella Cecoslovacchia comunista, per cui si è dovuto passare alle ordinazioni segrete. Tali ricordi sono importanti afinche l'ideologia del comunismo non torni, nel mondo o nella chiesa. Ecco il capitolo relativo.

In questi giorni un fitto pacchetto di pubblicazioni di Treviri è volato sul tavolo del direttore dell'Istituto Romano della Görres Society. Il Campo Santo ha sempre avuto buoni e stretti contatti con la Mosella e riceve le riviste locali in scambio con la Römische Quartalschrift. Dopo tutto, uno dei direttori più diligenti del RIGG, Stephan Ehses, veniva da Zeltingen sulla Mosella.

Leggi tutto …