450 anni battaglia di Lepanto - Roma e il Sacro Impero Romano
Termin
Datum: 03-12-2021
Ort: Ambasciata Austriaca a Roma
Il 3 dicembre 2021, il RIGG, insieme a Priv.-Doz. Dr. Tamara Scheer (Università di Vienna) e l'addetto alla difesa austriaco Colonnello Mag. Nikolaus Rottenberger una serata tematica sulla battaglia navale di Lepanto, di cui ricorre il 450° anniversario. La battaglia navale nello stretto greco di Lepanto il 7 ottobre 1571 fu di importanza epocale per il futuro dell'Occidente cristiano. Tuttavia, deve essere visto pure in termini di storia militare e dell'arte.
Inizio: 3 dicembre, alle ore 18
Luogo: Ambasciata Austriaca, Via Pergolesi 3, 00198 Roma
presiede: Priv.-Doz. Dr. Tamara Scheer, Universität Wien
Interventi di:
Dr. Claudia Reichl-Ham, Heeresgeschichtliches Museum Wien
„Dann lasst uns kämpfen!“: Die Schlacht von Lepanto 1571 und ihre Folgen
Univ.Prof. i.R. Dr. Dr. h.c. (mult.) Harald Heppner, Universität Graz
Episode oder Wendepunkt? Lepanto aus der Langzeitperspektive des langen 16. Jahrhunderts
Dr. Andreas Raub, Staatliche Graphische Sammlung München
Katharsis im Mittelmeer: Wunsch und Wirklichkeit in Giorgio Vasaris (1511-1574) Fresko im römischen Vatikanpalast
Sarah M. Lorenz M.A., Universität Augsburg/Römisches Institut der Görres-Gesellschaft
Die Galeeren des Papstes? – Provenienz und Einsatz der päpstlichen Schiffe bei Lepanto
Organisatori:
Msgr. Prof. Dr. Stefan Heid, Römisches Institut der Görres-Gesellschaft
Priv.-Doz. Dr. Tamara Scheer, Universität Wien / Pont. Collegio Santa Maria dell'Anima
A causa della situazione di COVID, solo un numero limitato di partecipanti può essere ammesso. Per l'ammissione si applicano i requisiti attuali delle autorità italiane. Verranno effettuati controlli appropriati all'ingresso. Registrazione entro il 15 novembre 2021 presso l'Ufficio dell'Addetto alla Difesa ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Se volete ascoltare le conferenze via zoom, contattate Stefan Heid (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).