Istituto Romano della Società di Goerres

Centro di studi storici dal 1888

Dall'Istituto

Giovanni Howard Muz (* Pordenone, 1998) ha studiato Lettere classiche e Scienze dell’antichità all’Università degli Studi di Udine, occupandosi, nella tesi triennale, degli echi storici nella tragedia di Euripide e, nella tesi magistrale, del ritratto con egida da Alessandro Magno agli Antonini. Inoltre ha conseguito un master di secondo livello presso la Scuola Superiore “di Toppo Wassermann”, Udine. Attualmente, è borsista dell’Anno propedeutico presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (PIAC) a Roma, e intende svolgervi ricerca dottorale.

Nel corso di una cerimonia accademica svoltasi il 9 marzo nel gremito auditorium della Pontificia Università di S. Croce in Piazza Navona, è stata consegnata al Prof. Dr. Johannes Grohe, docente di Storia della Chiesa, una voluminosa pubblicazione commemorativa, un "vero e proprio opus of scholarship" (p. X).

Leggi tutto …

L'Istituto Romano ha, alla fine dell'anno 2023, con 252 membri continuamente aumentato la sua quota di membri dell'intera Società di Görres in 13 anni dal 2,47% all'attuale 8,78 %, anche se i membri dell'intera Società di Görres stanno crescendo ancora (2021: 2.806; 2022: 2.840; 2023: 2.871). La sezione di gran lunga più forte della Società di Görres in termini di numeri è la Storia. La maggior parte dei nuovi membri dell'Istituto Romano si unisce anche a questa sezione.

Leggi tutto …

Ogni anno, verso Pasqua, l'Istituto Romano della Società di Görres pubblica e invia un rapporto annuale dettagliato e illustrato. Il rapporto è già disponibile in formato PDF e può essere visualizzato e scaricato qui:

Resoconto 2023

Mi chiamo Elias A. Krexner OSB e sono un monaco dell'Abbazia benedettina di Seitenstetten, in Bassa Austria. Prima di entrare, ho completato gli studi di diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Vienna. Dopo il noviziato, i miei studi teologici mi hanno portato nuovamente all'Università di Vienna per tre anni.

Leggi tutto …

Mihajlo Džamtovski (* 1996 a Pančevo, Serbia) ha completato gli studi di laurea in archeologia presso l'Università di Belgrado e gli studi di master in archeologia presso l'Università di Lubiana. Attualmente frequenta l'anno di preparazione al dottorato presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma ed è titolare di una borsa di studio della Santa Sede. I suoi interessi di ricerca includono il periodo della tarda antichità nei Balcani e la ricezione e l'uso dell'archeologia e della storia da parte delle società contemporanee dell'area balcanica centrale.

academia edu

Il 12 gennaio, presso il Campo Santo Teutonico, è stato presentato il libro del convegno "Commemorazione senza confini tra Baviera e Italia", organizzato nel febbraio 2022 dal Dipartimento di Storia Regionale Bavarese della LMU di Monaco in collaborazione con la RIGG. Il volume, di 490 pagine, dimostra ancora una volta il predominio della Baviera nelle attività del RIGG, come dimostrano le persone coinvolte.

Leggi tutto …

Il Prof. Dr. Wolfgang Bergsdorf si è spento a Bonn il 9 gennaio all'età di 82 anni. Dal 2007 al 2015 è succeduto a Paul Mikat come Presidente della Società di Görres, che ha guidato con grande attenzione. L'Istituto romano della Società di Görres, di cui ha presieduto il Direttorio in questi anni, ha un grande debito di gratitudine nei suoi confronti. Dalla costituzione della Fondazione per la promozione dell'Istituto Romano della Società di Görres,nel 2012, è stato membro del suo consiglio di amministrazione.

Leggi tutto …