Conferenze & Convegni

26-28 novembre: Convegno Raffaello online "L'amore divino e profano - Himmlische und irdische Liebe"
- Datum: 26-11-2020
- Ort: online (Campo Santo Teutonico)
La seconda parte analizzerà invece più in dettaglio Raffaello il "poeta muto" sulla base della sua arte in parte profana, in parte erotica in temi mitologici e pittorici pagani. In questa parte della conferenza si parlerà dell'amore degli dei dopo Ovidio e della Bellezza e dell'effetto degli affreschi restaurati di Raffaello oggi. La visione dei dipinti di Raffaello a Villa Farnesina, suddivisi in gruppi tematici, offre l'opportunità di discussioni individuali in piccoli gruppi. La prima conferenza serale (giovedì) sarà tenuta da mons. Timothy Verdon nel refettorio delle SS. Trinità dei Monti. È dedicato al Credo di Raffaello. Nella conferenza conclusiva di sabato sera Claudio Strinati parlerà al Collegio Teutonico in Vaticano de "Il Primato di Raffaello Sanzio".
Orario e luogo: 26.-28. November 2020 (previsto era al Collegio Teutonico in Vaticano, SS. Trinità dei Monti, al Pantheon e nella Villa Farnesina).

Il programma (si veda in basso o su HSozKult o su ArtHist) è ormai adattato alla funzionalità online. Le conferenze rimarranno e potranno essere visualizzate in diretta via zoom agli orari indicati, mentre gli appuntamenti locali saranno cancellati. I dati di login per la partecipazione allo zoom verranno comunicati ipiù tardi. Preghiamo di indicarci l'interesse via mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori informazioni: Stefan Heid +39 388 99 43 616
Partner
Partner del convegno sono l'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, l'Ambasciata di Svizzera presso la Santa Sede, l'Accademia Raffaello, il Goethe Institute di Roma e l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Il patrocinio è assunto dall'Ambasciata tedesca a Roma. L'evento si svolge nell'ambito dei festeggiamenti nazionali a Roma per 'Raffaello 2020'..
Programma attuale (online)
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria: Conferenze & Convegni