26-28 novembre: Convegno Raffaello online "L'amore divino e profano - Himmlische und irdische Liebe"
- Datum: 26-11-2020
- Ort: online (Campo Santo Teutonico)
La seconda parte analizzerà invece più in dettaglio Raffaello il "poeta muto" sulla base della sua arte in parte profana, in parte erotica in temi mitologici e pittorici pagani. In questa parte della conferenza si parlerà dell'amore degli dei dopo Ovidio e della Bellezza e dell'effetto degli affreschi restaurati di Raffaello oggi. La visione dei dipinti di Raffaello a Villa Farnesina, suddivisi in gruppi tematici, offre l'opportunità di discussioni individuali in piccoli gruppi. La prima conferenza serale (giovedì) sarà tenuta da mons. Timothy Verdon nel refettorio delle SS. Trinità dei Monti. È dedicato al Credo di Raffaello. Nella conferenza conclusiva di sabato sera Claudio Strinati parlerà al Collegio Teutonico in Vaticano de "Il Primato di Raffaello Sanzio".
Orario e luogo: 26.-28. November 2020 (previsto era al Collegio Teutonico in Vaticano, SS. Trinità dei Monti, al Pantheon e nella Villa Farnesina).

Il programma (si veda in basso o su HSozKult o su ArtHist) è ormai adattato alla funzionalità online. Le conferenze rimarranno e potranno essere visualizzate in diretta via zoom agli orari indicati, mentre gli appuntamenti locali saranno cancellati. I dati di login per la partecipazione allo zoom verranno comunicati ipiù tardi. Preghiamo di indicarci l'interesse via mail:
Ulteriori informazioni: Stefan Heid +39 388 99 43 616
Partner
Partner del convegno sono l'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, l'Ambasciata di Svizzera presso la Santa Sede, l'Accademia Raffaello, il Goethe Institute di Roma e l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Il patrocinio è assunto dall'Ambasciata tedesca a Roma. L'evento si svolge nell'ambito dei festeggiamenti nazionali a Roma per 'Raffaello 2020'..
Programma attuale (online)
13.15 Uhr Benvenuto / Begrüßung: Stefan Heid, Claudia Bertling Biaggini, Yvonne Dohna Schlobitten
Presidenza / Moderation: Prof. James Corkery (Rom)
13.30 Uhr Giuseppe Bonfrate (Rom):
Veritatis Gaudium e l'immaginazione
14.00 Uhr Albert Gerhards (Bonn):
Raffaello educazione liturgico-estetica
14.30 Uhr Yvonne Dohna Schlobitten (Rom):
Guardini e Raffaello - Lo sguardo secondo l'opposizione polare
15.00 Uhr Discussione / Diskussion
15.15 Uhr Pausa / Pause
Presidenza / Moderation: Prof. Claudia Cieri Via (Rom)
15.30 Uhr Anna Cerboni Baiardi (Urbino):
La Trasfigurazione di Raffaello tra progettazione e divulgazione
16.00 Uhr Stefania Pasti (Rom):
La Trasfigurazione e l'Apocalypsis Nova: verità e invenzione
16.30 Uhr Matthias Wivel (London):
Sebastiano del Piombo's Raising of Lazarus
17.00 Uhr Discussione / Diskussion
17.15 Uhr Pausa / Pause
18.00 Uhr Mons. Timothy Verdon (Florenz)
SS. Trinità dei Monti, Réfectoire des Minimes (cancellato!):
20.00 Uhr Benvenuto / Begrüßung: Yves Teyssier d'Orfeuil (Ambasciata di Francia presso la Santa Sede)
20.15 Uhr Timothy Verdon (Florenz):
Il Credo di Raffaello
Pantheon, Sancta Maria ad Martyres (cancellato!)
9.00 Uhr Santa Messa / Hl. Messe (Stefan Heid)
Vitaliano Tiberia (Rom):
La Tomba di Raffaello nel Pantheon
Luigi Bravi (Urbino):
L'Accademia Raffaello di Urbino e la nuova ricerca
Pomeriggio/Nachmittag: Mostra "Raffaello in Villa Farnesina: Galatea e Psiche" (cancellato!)
Visita privata alla Villa Farnesina / Ausstellungsbesuch individuell begleitet
Via della Lungara, 230
10.00 Uhr Benvenuto / Begrüßung: Claudia Bertling Biaggini (Zürich) - Barbara Jatta (Musei Vaticani)
Presidenza / Moderation: Guido Cornini (Vatikan)
10.15 Uhr Marzia Faietti (Florenz):
Raffaello - poeta mutolo
10.45 Uhr Claudia Bertling Biaggini (Zürich):
La Stufetta Bibbiena - Amori degli dei.
11.15 Uhr Discussione / Diskussion
11.45 Uhr Pausa / Pause
Presidenza / Moderation: Claudia Bertling Biaggini (Zürich)
13.00 Uhr Claudia Cieri Via (Rom):
Vita erotica nelle Metamorfosi di Ovidio
13.30 Uhr Costanza Barbieri (Rom):
Raffaello e Sebastiano: Galatea, dell'amore e della bellezza
14.00 Uhr Discussione / Diskussion
14.30 Uhr Claudia Bertling Biaggini
Parole di chiusura / Schlusswort
Conferenza pubblica Goerres / Öffentlicher Görres-Vortrag, Sala Benedetto XVI al Collegio Teutonico
Benvenuto / Begrüßung: Gabriella Catalano
18.00 Uhr Claudio Strinati (Rom):
Il Primato di Raffaello Sanzio
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria: Conferenze & Convegni