Ricercatore ospite: Stefano Manganaro
Il dottor Stefano Manganaro (* 1983 a Torino) ha conseguito il dottorato in storia medievale presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze dopo aver studiato all'Università di Torino. Sono seguiti un soggiorno di ricerca a Dresda (Centro di ricerca per la storia comparata dell'Ordine), un'incarico all'Università di Pavia e diverse borse di studio post-dottorato a Napoli (Istituto Italiano di Studi Storici), Erlangen (Collegio Internazionale di Ricerca in Scienze Umanistiche), Roma (Istituto Storico Tedesco), Francoforte sul Meno (Istituto Max Planck per la Storia Giuridica Europea) e attualmente sempre a Napoli (Società Napoletana di Storia Patria).
Nella sua ricerca, egli esamina principalmente le forme di governo reale e di regalità sacra durante il periodo ottoniano (936-1024). Il suo obiettivo principale è quello di ricostruire, attraverso fonti documentarie, liturgiche e narrative, le interazioni tra le credenze religiose sul concetto di ordine e i meccanismi dinamici delle forme di governo premoderne (si veda il suo lavoro sul concetto politico-religioso stabilitas regni e altre pubblicazioni). Durante il suo soggiorno di ricerca a Roma in gennaio, la tomba imperiale di Ottone II nell'atrio (Paradiso) della Basilica Costantiniana di San Pietro in Vaticano è stata al centro del suo lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Stefan Heid
- Categoria: Ricercatore in Visita
- Visite: 2874