Notizie romane

Notizie rilevanti dal mondo culturale di Roma

Notizie Romane

Notizie Romane

Il 29 maggio, alle 21.00, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, si terrà un concerto dell'Orchestra Sinfonica di Gerusalemme. Saranno eseguiti brani di Bach, Schubert, Bruch, Elkhater e Mendelssohn.

ulteriori Informazioni

Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana offre un Open Day - sia di persona (l'11 e il 16 maggio) che online (il 15 e il 19 maggio). Saranno date risposte a domande sul corso di studi e sulle opportunità di finanziamento. È possibile partecipare alle lezioni.

Open Day

Termin
Datum: 15-05-2023
Ort: Accademia San Luca

Il convegno online del RIGG del 26-28 novembre 2020, "L'amore divino e profano: uno sguardo diverso su Raffaello", è stato pubblicato quest'anno dalla casa editrice Schnell & Steiner (Regensburg). Il volume, curato da Yvonne Dohna Schlobitten, Claudia Bertling Biaggini e Claudia Cieri Via, sarà presentato da Claudio Strinati, Amedeo Quondam e Matthias Wivel il 15 maggio alle 17.00 presso l'Accademia Nazionale di San Luca a Roma.

invito

Lo storico medievale Pierantonio Piatti (* 1977 a Fermo), membro del RIGG, è dal 20 aprile il nuovo Segretario del Pontificio Comitato di Scienze Storiche. Piatti era Officiale del Comitato dal 2005 e succede al segretario mons. Luigi Michele de Palma (Bari), che insegna storia della Chiesa all'Università Lateranense.

Bibliografia Piatti

Martedì 16 maggio alle 17.00 Philippe Pergola, professore di Topografia dell'Orbis Christianus presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e membro del RIGG, terrà la sua conferenza di commiato dopo 40 anni di servizio. In questa occasione, gli verrà consegnata una pubblicazione dell'Istituto in suo onore.

invito

Il 49° Incontro di Patristica, con oltre 50 conferenze, si terrà all'Augustinianum di Roma dall'11 al 13 maggio. Il tema è "I volti di Dio nel cristianesimo antico". Verranno discussi singoli padri della Chiesa latini, greci e orientali..

Programma

Deadline: 20 giugno

Il 30-31 ottobre, il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma ospiterà un convegno sul frate agostiniano Onofrio Panvinio (1530-1568), originario di Verona. Panvinio è di grande importanza per l'archeologia cristiana per i suoi studi antiquariali, tra cui quelli sulle chiese romane. A causa della sua morte prematura, numerosi materiali sono rimasti inediti (in gran parte presso la Biblioteca Vaticana).

Bando

Prof. Dr. Christian Hannick (Würzburg) tiene una lezione il 23 marzo alle 16 presso l'Istituto Orientale a Roma sull'argomento “L’innografia bizantina come componente della liturgia. Problemi della ricerca filologica e musicologica”.

ulteriori informazioni