Joseph Ratzinger è stato membro della Società di Görres dal 1957 e dell'Istituto Romano della Società Görres dal suo trasferimento da Monaco di Baviera a Roma nel 1982, cioè per 40 anni fino alla sua morte nel 2022. È sorto quindi il desiderio di onorare il Papa tedesco con una miscellanea. Hanno partecipato 37 ex membri attivi dell'Istituto romano.

I contributi provengono da storici dell'Istituto Romano della Società Görres, che si vedono incoraggiati da Ratzinger a “cercare la verità e il bene con spirito libero e responsabile”. La ricerca della verità non è concepibile senza entrare nella propria storia, spesso problematica, sia nei dettagli della ricerca storica che nelle grandi linee del corso del tempo.

Richiede la percezione di ciò che è stato e, a partire da questa, il giudizio e, a seguire, il coraggio di discutere. Si tratta di un ricco bouquet di studi e saggi sull'epoca paleocristiana, il Medioevo, la storia papale, il mondo accademico, la storia bavarese, la liturgia e l'arte.

Il volume sarà pubblicato da Herder in ottobre come 72° supplemento della Römische Quartalschrift.

prenotazione