Stefan Heid / Markus Schmidt (edd.) | 2022

Der Volksgedanke in den liturgischen Bewegungen und Reformen. Eine ökumenische Revision

Qual è il ruolo del "popolo" nella liturgia? I movimenti liturgici cattolici e protestanti non sono svincolati dalle correnti dello Zeitgeist. Da parte cattolica, la loro spinta alla riforma liturgica è culminata nel Concilio Vaticano II e nelle sue conseguenze, da parte protestante nelle agende degli anni '50 fino al Service Book protestante del 1999/2020.

"Il culto del popolo" traccia confronti in una doppia prospettiva confessionale e pone domande critiche. In che misura uno Zeitgeist generale, non necessariamente cristiano, si è espresso nelle tendenze politico-sociali verso il pensiero nazional-folkloristico a partire dal Romanticismo? È possibile che questo Zeitgeist apparentemente irresistibile fosse anche lo Zeitgeist marrone? Quali sono i riferimenti al nazionalsocialismo? Il concetto di Popolo si dimostra abbastanza flessibile e adattabile da essere utilizzato in contesti politici diversi e sotto diversi auspici teologici fino ad oggi.

Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2022, 1. Auflage

Hardcover

518 pp., 60 ill.

ISBN: 978-3-534-40730-9

ordinare

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.