La mostra speciale “Carpaccio, Bellini e il primo Rinascimento a Venezia”, che comprende le pale d'altare di Vittore Carpaccio, è visitabile alla Galleria di Stato di Stoccarda fino al 2 marzo. Le pale d'altare hanno avuto un ruolo centrale nella pratica della messa cattolica fino a quando non sono state abolite in seguito all'introduzione degli "altari del popolo" dopo il Concilio Vaticano II.

Di conseguenza, la funzione e il linguaggio pittorico di queste immagini sono oggi poco conosciuti, soprattutto perché la maggior parte delle pale d'altare è stata musealizzata o sta i magazzino. Per questo la mostra speciale di Stoccarda, con le sue numerose visite guidate, è ancora più lodevole. Il 25 gennaio, l'Associazione storica della diocesi di Rottenburg-Stoccarda e l'Accademia della diocesi di Rottenburg-Stoccarda terranno un evento con Andreas Holzem e altri.

mostra speciale e altri eventi