Di Nikolas Möller

Nel 312 d.C. Costantino sconfisse il suo rivale Massenzio al Ponte Milvio. Fu probabilmente in questa occasione che una statua seduta, originariamente raffigurante Giove Ottimo Massimo, fu rimodellata per il nuovo autocrate. Frammenti di questa statua colossale sono visibili nel cortile dei Musei Capitolini.

Questi frammenti sono stati ora scannerizzati, stampati 1:1 e assemblati in una ricostruzione alta quasi 13 metri. L'impressionante risultato può essere ammirato nel Giardino di Villa Caffarelli tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:30 fino al 31 dicembre 2025. L'accesso al giardino è gratuito.

Informazioni dettagliate con testi di accompagnamento sono disponibili qui

Interessante anche il seguente link alla ricostruzione con video

Letteratura su Costantino

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.