Per secoli, l'Arciconfraternita è la principale custode del Campo Santo Teutonico, che è sempre stato amministrato in stretto contatto con i Papi e che gli Statuti proibiscono rigorosamente di essere venduto o utilizzato per altri scopi. Il Campo Santo è inalienabile come luogo sacro, e i funzionari della confraternita lo sorvegliano. Questo si può leggere già negli statuti stampati del 1683 (Ordinationi e statuti della Ven. Archiconfraternità di Santa Maria della Pietà in Campo Santo delle Nationi Teutonica e di Fiandra), consultabile online.

Ordinationi e statuti

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.