Un saggio di Martin Fischer (Erfurt) su "L'opera episcopale di Joachim Meisner nella DDR" è stato pubblicato nel 2018 nell'Archivio per la storia della Chiesa Slesia, gestito dalla biblioteca di Campo Santo Teutonico.  Particolarmente degno di nota è il capitolo sulle circa 60 ordinazioni di diaconi e presbiteri segrete che Meisner, come vescovo di Berlino, ha rivolto principalmente ai cechi e agli slovacchi. Si possono spiegare con la brutale persecuzione dei cristiani e l'oppressione della chiesa nella Cecoslovacchia comunista, per cui si è dovuto passare alle ordinazioni segrete. Tali ricordi sono importanti afinche l'ideologia del comunismo non torni, nel mondo o nella chiesa. Ecco il capitolo relativo.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.