L'Istituto Archeologico Germanico sta effettuando degli scavi a Ostia Antica. L'area urbana antica, molto estesa, si trova oggi sotto un prato. Viene scavato solo il complesso vescovile ai margini della città. Solo questo complesso merita di essere scavato, perché la città antica è stata abbandonata e saccheggiata, cosicché la maggior parte delle tracce è andata perduta.

Nel complesso vescovile, che fino al Medioevo costituiva l'unica area abitata rimasta prima che tutto si trasferisse a Gregoropolis, gli archeologi Norbert Zimmermann, Sabine Feist, Michael Heinzelmann ed Emanuela Borgia hanno fatto scoperte spettacolari che forniscono informazioni significative sullo sviluppo della città.

È stato così possibile riportare alla luce il battistero, ma anche la più antica sala delle udienze del vescovo mai trovata. Alla seconda campagna di scavi di quest'estate hanno partecipato anche i membri della Görres Antun Kovcalija e Michal Kuzmiknski.

rapporto