Stefan Heid | 2016
Kleine Museumsgeschichte des Campo Santo Teutonico

Il Vaticano ospita l'importante, ma poco conosciuta, vasta collezione privata di oggetti medievali paleocristiani del Campo Santo Teutonico. Per la prima volta, gli inizi di questo museo, creato alla fine del XIX secolo, sono ricostruiti a partire da documenti e fotografie inedite.

La collezione comprende iscrizioni funerarie, sarcofagi, lampade, ampolle, bicchieri, monete, timbri di mattoni e molto altro. Il sacerdote del Basso Reno Anton de Waal (1837-1917) fondò il Collegio dei sacerdoti tedeschi per gli studi storici e archeologici nel 1876. A tal fine, ha costruito una collezione facendo acquisti sul mercato delle antichità romane, con reperti di scavo e donazioni. Sotto il principio guida della Chiesa delle Catacombe e dei Martiri, serviva a scopi didattici, scientifici e apologetici. La storia della collezione fornisce intuizioni emozionanti sulla fiorente scienza dell'archeologia cristiana a Roma e sulla vita degli abitanti del collegio tra antichità, avventura e vita quotidiana. La collezione è di proprietà dell'Arciconfraternita della Madre Addolorata di Dio a Campo Santo dei Tedeschi e Fiamminghi dal 1917.

Verlag Schnell und Steiner, Regensburg 2016

248 pages, ill.
ISBN: 978-3-7954-3183-9

order

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.